http://www.automobili10.it/manovra-finanziaria-2011-stangata-a-suv-e-grandi-automobili-24706.html Sembra proprio giunta l'ora tanto temuta per gli aumenti dei contributi sui bolli auto che andranno a colpire Suv e fuoristrada e in generale macchine con una potenza superiore ai 170 cavalli, risparmiando così la maggior parte delle auto da 2.0 diesel come le station wagon, le monovolume e suv di piccole-medie dimensioni. La bozza di questa manovra finanziaria per il 2011 ha considerato questo parametro di valutazione proprio in considerazione del fatto che gli effetti di questi aumenti sul mercato non possono essere ancora prevedibili e colpire tutti i possessori di "gipponi" sarebbe forse una scelta troppo azzardata. Dalle informazioni trapelate dall'agenzia di stampa del Sole 24 Ore sembra che la sovrattassa avrà la formula di un aggravio economico da pagare annualmente sul bollo auto e che sarà versato direttamente allo Stato invece che alle Regioni, ente intestatario dei bolli auto fin dal 1998 e fino adesso. Per il momento sembra essere confermato che questa tassa andrà a colpire le auto più potenti, rappresentate appunto da auto dotate di 170 CV che solitamente sono il top di gamma della maggior parte delle Case automobilistiche europee. Per chi quindi guida un'auto sportiva di potenza media come la Alfa Romeo Giulietta o la Volkswagen Golf Gtd non dovrebbero esserci variazioni, che invece ricadranno sulle auto a motorizzazione biturbo dai 180 cavalli in su. Il criterio di applicazione della tassa sarà lo stesso di quello già in vigore attualmente e che risale al 2006 quando è stato deciso che le auto classificate come Euro 4 o Euro 5 dovessero pagare 3,87 euro per ogni kilowatt superiore ai 100.