Tre poliziotti sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di lesioni ai danni di tre sedicenni. L’episodio, avvenuto nel 2022 davanti a un fast food della stazione Cornelia, era nato come un intervento per sedare una rissa. I protagonisti della lite si erano già dileguati, ma i tre giovani presenti sul posto hanno subito minacce e percosse. La vicenda riaccende il dibattito sull’uso eccessivo della forza da parte delle forze dell’ordine.
Secondo le testimonianze raccolte, gli agenti avrebbero minacciato e malmenato i ragazzi senza fornire spiegazioni. Gli avvocati difensori hanno contestato le accuse, sostenendo che le azioni degli agenti fossero giustificate dal contesto. Tuttavia, l’inchiesta ha portato alla luce dettagli che gettano ombre sull’operato delle forze dell’ordine.
Il caso solleva interrogativi sul rapporto tra polizia e cittadini, in particolare i giovani, e sulla necessità di una formazione adeguata per gestire situazioni di tensione senza ricorrere a metodi violenti. Diverse organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto maggiore trasparenza e un monitoraggio più rigoroso delle azioni delle forze dell’ordine.