Rigenerazione urbana, periferie, stadio e Giubileo: tutti i grandi cambiamenti (e appuntamenti) di Roma
Ospite in collegamento Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica del Comune di Roma
Uno dei settori su cui si pianifica e discute maggiormente per Roma è senz'altro l'Urbanistica. Si parla dei grandi progetti in corso, della cosiddetta rigenerazione urbana, con un occhio in più nei confronti delle periferie.
Consideriamo poi questioni come lo stadio (amato e atteso da molti, odiato e messo in discussione da altri), gli investimenti attraverso il PNRR e non in ultimo il Giubileo, appuntamento tra i più attesi per Roma.
Ma a che punto siamo con tutti questi aspetti? "Dopo anni di depressione si torna ad investire in città" ha detto l'assessore all'Urbanistica Maurizio Veloccia: lo ha detto soprattutto in riferimento alle delibere su Palazzo Marini e via Boncompagni approvate in giunta capitolina. "La capitale comincia a diventare attrattiva soprattutto con investitori esteri e in questo modo potenziamo anche la tipologia di turismo. Stanno sorgendo molti hotel di lusso a Roma che attirano utenti alto-spendenti, il che è un ottimo indotto per tutti, anche i servizi di ristorazione per esempio".
Per il Giubileo, poi, tutto sembra essere pronto: ma le grandi opere saranno pronte per l'apertura della Porta Santa? "Tutti avranno notato che è partita la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento, - ha detto Veloccia - i cantieri sono al lavoro per rendere la Capitale bella e accogliente non sono per i pellegrini, ma ancora una volta per i tanti turisti che affolleranno la citta".
Eppure c'è che chi dice che Roma non è affatto pronta ad un evento del genere: degrado e poca sicurezza alla Stazione Termini, rifiuti, trasporto pubblico inefficiente. "Sicuramente ci sono degli aspetti che vanno potenziati, penso soprattutto ai mezzi pubblici, - ha concluso Veloccia - per quanto riguarda i rifiuti una delle soluzioni che abbiamo messo in atto e che siamo sicuri possa risolvere una volta per tutte questa problematica è il termovalizzatore. Sappiamo che non piace a molti, ma intanto è una delle soluzioni in campo".
Vedi anche: La protesta contro il Termovalorizzatore
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.