https://klikhier768.blogspot.com/?book=8858121910
Il cambiamento del linguaggio dell'arte ? un fatto. Non si pu? fare marcia indietro. Non ? n? meglio n? peggio di quello che era diffuso nel passato. Semplicemente, descrive il nostro presente e forse ci aiuta a intravedere il futuro.Non ? vero che l'arte contemporanea non richieda pi? alcuna competenza tecnica e che si fondi sul principio provocatorio del ready-made. Al contrario, ?mai come oggi non soltanto a un artista, ma a chiunque svolga un'attivit? inventiva, ? concesso, anzi decisamente richiesto, di slittare tra competenze diverse: si d? forma a un pensiero con il continuo sovrapporsi di fattori. Il contraltare a questa libert?, tuttavia, ? che si disponga di competenze varie e che si agisca in maniera precisa, progettata, realizzando le ipotesi di lavoro pi? varie con abilit? specifiche?. Anche per fare una crepa nel pavimento, un sole finto che abbronza davvero, una scatola nera nella quale il nostro corpo si disperde come nel vuoto (per citare tre opere gigantesche presentate alla Tate Modern di Londra, nell'ordine, di Doris Salcedo, Olafur Eliasson, Miroslaw Balka) occorre avere una coscienza e una dimestichezza dei propri mezzi che non ? possibile improvvisare. Le nuove tecniche sembrano per? avere almeno un aspetto in comune, quello del bricolage, che mette insieme materie e approcci differenti e che non mira alla durevolezza dell'opera. In ci? si rispecchia un'epoca in cui declina l'idea di storia come insieme sensato e in cui tendiamo a percepire il tempo come un flusso elastico, molteplice, dominato dal frammento e dal caso.A partire da questi presupposti, Angela Vettese riflette su come sono cambiati i materiali e i linguaggi dell'arte contemporanea, il rapporto di interazione con il pubblico e il ruolo dell'autore, che sovente non opera pi? da solo ma insieme ad altri, non centrando la sua attivit? solamente sull'attivit? manuale ma operando come un architetto o un regista.